MUOVERSI LIBERALAMENTE

Autore archivio: Nino Lepore

OLTRE I CONFINI

Forse cosi vicini non potremo più lavorare, probabilmente per molto tempo. In questa fase l’attività, per chi lo desidera, è solo online. In attesa di vedervi presto in presenza scopriamo che l’abbattimento dei confini territoriali permette anche ai più lontano…
Leggi il seguito

LAVORARE SULLE COSE POSSIBILI

Imparare come apprendere sarebbe il modo migliore per descrivere ciò che facciamo nel Metodo Feldenkrais. EILAT ALMAGOR

MUOVERSI MEGLIO

Per le donne operate al seno mantenere una costante attività fisica è fondamentale ed è stata dimostrata l’utilità di un certo impegno muscolare anche per la prevenzione delle recidive. Muoversi poi, come è noto, ha un benefico effetto sul tono…
Leggi il seguito

RITROVARSI IN UN CORPO NUOVO

Il carcinoma mammario si caratterizza per l’incisività della terapia chirurgica sul corpo della donna. L’intervento più o meno radicale sul seno, una parte intimamente connessa all’identità femminile, produce conseguenze importanti a livello di autoimmagine. Spesso anche le terapie post chirurgiche…
Leggi il seguito

CONTATTI

Irmachiara 335 6918600 Nino 335 5436210 info@muoversiliberalamente.it   Feldenkrais a Torino – Muoversi liberaLAmente

EFFETTI DEL FELDENKRAIS

Il Metodo Feldenkrais® serve per imparare a muoversi bene organizzando azioni e posture col minimo sforzo e la massima efficienza. Gli effetti di questo apprendimento sono evidenti nell’agire quotidiano, nella prestazione sportiva, nell’espressione artistica e nella prevenzione del dolore da…
Leggi il seguito

LEZIONI INDIVIDUALI

Il Metodo Feldenkrais® si pratica attraverso due tipologie di lezione: CAM® (Conoscersi Attraverso il Movimento) lezioni di grupppo e IF® (Integrazione Funzionale) lezioni individuali. Le due modalità si sviluppano sotto la guida di insegnanti abilitati che hanno seguito una rigorosa…
Leggi il seguito

ARCHIVIO SEMINARI

PREVENIRE I DOLORI CERVICALI UN AIUTO PER GESTIRE L’ANSIA: TORACE LIBERO PER RESPIRARE MEGLIO CAMMINARE MEGLIO E CON PIACERE: COORDINAZIONE, STABILITA’ ED EQUILIBRIO