MUOVERSI LIBERALAMENTE

Autore archivio: Nino Lepore

Riconoscimenti

I riconoscimenti scientifici https://feldenkrais.it/riconoscimenti/

ORARI LEZIONI ON LINE

Gli orari delle nostre LEZIONI DI GRUPPO on line: Lunedì  Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato o Domenica Lezioni di Movimento con il Metodo Feldenkrais    19,00  13,00  18,00 Muoversi fa bene Lezioni di Ginnastica Rigenerativa   09,00   08,00  08,00…
Leggi il seguito

SALUTE E MOVIMENTO

Proponiamo ai nostri soci un percorso di GINNASTICA PER LA SALUTE da svolgere in casa attraverso le lezioni del METODO FELDENKRAIS e dell’attività MUOVERSI FA BENE!. Tutte le attività hanno lo stesso link, fisso, se vuoi partecipare per provare una…
Leggi il seguito

…MAL DI SCHIENA

Una seduta di Feldenkrais e passa il mal di schiena Articolo su la Repubblica inserto Salute che riprende l’articolo del NewYork Time “UN’INCREDIBILE sensazione di leggerezza. Come camminare sulle nuvole”. È questa la sensazione descritta dalla giornalista Jane E. Brody che qualche…
Leggi il seguito

LEZIONI DI GRUPPO E INDIVIDUALI

Il Metodo Feldenkrais® si pratica attraverso due tipologie di lezione: CAM® (Conoscersi Attraverso il Movimento) lezioni di grupppo e IF® (Integrazione Funzionale) lezioni individuali. Le due modalità si sviluppano sotto la guida di insegnanti abilitati che hanno seguito una rigorosa…
Leggi il seguito

OMS – MOVIMENTO CONSAPEVOLE

Perché proponiamo un percorso consapevole di ginnastica per la salute L’attività fisica è estremamente salutare ma non deve essere tanto intensa.  Bisogna che sia regolare e sufficientemente moderata, che possa essere condotta anche  in un regime dietetico  (ad esempio circa…
Leggi il seguito

MUOVERSI IN SICUREZZA

Lezioni di ginnastica  con il metodo Feldenkrais  i lunedi  e venerdì alle 18,30, il mercoledì alle 11.30. Lezioni di ginnastica per la salute Muoversi fa bene dal lunedì al venerdì  ore 8  e 9, il mercoledì ore 18,30 Invitiamo a…
Leggi il seguito

IMPARARE AD IMPARARE

Terminata la tre giorni di incontri e seminari di aggiornamento attraverso il metodo Feldenkrais a Firenze. “Una volta che ci s’imbatte nell’inatteso, è importante saperlo riconoscere, e soprattutto non farsi condizionare da un canone dominante o da un prevalente modello…
Leggi il seguito